Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi

Neonatologia « dott. Mario Pacella

Nuovi percentili di crescita

Da uno studio della University of Oxford descritto su The Lancet arrivano nuove tabelle relative alla crescita dei bambini dal concepimento alla nascita. Attualmente le tabelle sono circa cento, elaborate secondo gli standard locali, e descrivono la crescita del bambino in un determinato territorio, in una determinata popolazione, mentre grazie a questo studio si passerà […]

Farmaci in gravidanza e in pediatria: due progetti scientifici e di comunicazione dell’AIFA

Solo nel 2% dei casi i farmaci possono avere effetti nocivi sul feto, è importante non smettere di o rinunciare a curarsi Online il sito www.farmaciegravidanza.gov.it con oltre 400 schede sui farmaci e le patologie più frequenti in gravidanza Curarsi in gravidanza è importante perché dalla salute della mamma dipende quella del bambino Il […]

Le mamme sanno che il loro latte evita le allergie?

Solo il 10% delle donne che hanno avuto il loro primo bambino è consapevole del legame tra le allergie e il modo in cui viene nutrito il bebé durante il primo anno di vita. Lo rivela un nuovo studio dell’Università di Turku, in Finlandia, presentato in occasione del congresso dell’Accademia europea di Allergologia e immunologia […]

Vaccino anti-Meningococco B

La meningite da meningococco B rappresenta il 60-70% dei casi totali di meningite epidemica nel nostro Paese. La stessa prevalenza è peraltro condivisa nella maggior parte dell’Occidente. In Italia ogni anno vengono notificati 300 casi l’anno, con un tasso di letalità del 15% nonostante il trattamento, dato piuttosto alto. In assenza di terapia antibiotica può […]

Giornata mondiale del sonno

Continui risvegli, pianti, incubi notturni, paura del buio. Circa il 20-25% dei bambini da zero a 3 anni d’età, nei Paesi occidentali, presenta disturbi del sonno. Una percentuale che sembra addirittura in aumento, anche a causa della diffusione di giochi al pc, televisione, video-game. Eppure durante il riposo l’organismo risparmia energia e riorganizza tutte le […]

Novità terapeutiche sulla Fibrosi Cistica

I pazienti con la fibrosi cistica presentano una proteina anomala a livello dei canali del cloro presenti nelle cellule polmonari e questo, attraverso una serie di meccanismi, può favorire gravi infezioni polmonari. I nostri dati suggeriscono la capacità della nuova molecola di migliorare la funzionalità della proteina difettosa, consentendo ai canali del cloro di aprirsi […]

Piccoli Adulti

Leggevo sul noto settimanale “Panorama” della nuova tendenza di trattare e credere che i bambini siano piccoli adulti.Come cita testualmente l’articolo: “bambini usati dai genitori per apparire come loro vorrebbero, bambini ultra tecnologici che hanno perso il senso della realtà e della crescita regolare. Ma anche abbandonati dal punto di vista alimentare, tanto è vero […]

Ambulatorio di Osteopatia Neonatale e Pediatrica

Il 28 maggio presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, ha aperto l’Ambulatorio di Osteopatia Neonatale e Pediatrica sotto la responsabilità del dott. Marco Petracca, osteopata, specialista in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione.

Ecco l’Ambulatorio tra le attività ospedaliere: clicca qui

Dopo l’approvazione da parte della direzione sanitaria e amministrativa dell’ospedale romano, nasce quindi […]

Pagina 2 di 3123