|
All’interno delle varie tipologie di comportamenti strani che rasentano la psicosi , un posto particolare è occupato dalla sindrome di Munchausen per procura (MSP). Il nome di questa sindrome deriva da un personaggio effettivamente esistito, per l’appunto il barone di Munchausen, che visse in Germania nel XIX sec. Questo nobiluomo, che a un certo punto […]
La sordità infantile potrebbe essere causta da un virus contratto in gravidanza.Questa affermazione viene da uno studio tratto da Archivi di Otolaringologia, secondo il quale la perdita dell’udito colpisce una certa percentuale in un anno e sarebbe associata al virus Citomegalovirus (CMV), della quale la madre potrebbe essere portatrice ignara.
Parallelamente uno studio Belga sottolinea […]
Sono numerosi i fattori che possono ritardare il corretto inquadramento diagnostico e la definizione di un percorso terapeutico-assistenziale della patologia: la mancanza di conoscenze adeguate da parte dei medici spesso collegata alla estrema rarità della malattia, la presenza di segni clinici individualmente non diagnostici, l’assenza o la limitata disponibilità di test diagnostici, la frammentazione degli […]
Fondamentale per l’obesità infantile è la mancanza di sonno. Chi dorme meno mangia di più, e viceversa. Almeno secondo i risultati di uno studio condotto da Chantelle Hart, del Centro di ricerca sull’obesità della Temple University di Philadelphia, pubblicato su ‘Pediatrics’, che esamina l’impatto del sonno sui comportamenti alimentari dei bambini, manipolando la quantità di […]
“Il panorama delle vaccinazioni in Italia è estremamente variegato” e questo genera “confusione e incertezza non solo nei cittadini, ma anche negli stessi operatori sanitari”. Passa anche per le diverse opportunità di accedere ai programmi di profilassi la disuguaglianza che regna tra i bambini delle diverse regioni d’Italia. A dirlo è il dossier della Società […]
I bambini che vengono allattati al seno per almeno i primi sei mesi di vita crescono piu’ intelligenti e, in particolare, riescono meglio in matematica, hanno risultati migliori nella lettura e nella scrittura e fanno meno errori di ortografia. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dai ricercatori australiani della University of Western Australia guidati […]
Diramata dalla Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute la circolare riguardante Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2014-2015.
Il documento fornisce raccomandazioni per la prevenzione dell’influenza illustrando le misure di igiene e protezione individuale e approfondendo tutte le problematiche relative alle vaccinazioni.
Per ridurre la trasmissione del virus dell’influenza, recentemente l’Ecdc […]
L’inattivita’ fisica e l’obesita’ infantile sono un problema molto serio e diffuso. Meno del 50% dei bambini in eta’ da scuola elementare, e meno del 28% delle bambine, raggiungono livelli minimi di attivita’ fisica necessaria a restare in buona salute.
L’exergaming, ovvero l’utilizzo di console attive che tracciano i movimenti dei giocatori per controllare il […]
|
|